libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida

Electa Napoli

Ristampa (Prima Edizione 2000).
Napoli, 2000; br., pp. 48, 50 ill. col., cm 14x21.
(Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta).

collana: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta

ISBN: 88-435-8689-0 - EAN13: 9788843586899

Soggetto: Collezioni,Cultura del Viaggio,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Campania,Napoli,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Molti degli oggetti e delle opere d'arte ritrovati negli scavi di Pompei, a partire dal 1738, riflettevano le consuetudini sociali e le libertà di costumi dei romani in materia erotica. Nel Settecento, malgrado i fermenti riformatori, i costumi non erano altrettanto spregiudicati e i Borbone, disponendo l'istituzione di un "Museo Ercolanese", decretarono che vi fossero sale riservate agli "oggetti osceni", per le quali era necessario un "Dispaccio particolare per vederle". Per decenni questi ambienti furono oggetto dello scandalo dei benpensanti e delle curiosità dei viaggiatori e studiosi: il "gabinetto segreto" conobbe alterne fortune, fino alla recente riapertura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci