Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
I boia. Agli ordini di Stalin
Petrov Nikita
Mauro Pagliai Editore
Firenze, 2020; br., pp. 336, cm 12x20.
ISBN: 88-564-0445-1 - EAN13: 9788856404456
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Extra Europa
Testo in:
Peso: 0.65 kg
Sono inoltre raccolti brevi saggi, molti dei quali pubblicati su "Novaja gazeta", sulla vita e sull'operato dei principali esecutori di giustizia all'epoca delle repressioni sovietiche, tra cui Blochin, Vlodzimirskij, Rodos, varcman/Schwarzmann, i fratelli Kobulov, Merkulov e altri. Costoro agirono con grande solerzia - talvolta neppure le armi riuscivano a stare al passo coi loro ritmi di lavoro - e finirono per essere a loro volta uccisi. L'autore mostra come il "piccolo uomo", per cui tanto interesse hanno mostrato gli scrittori dell'Ottocento, nel contesto del regime dispotico staliniano si sia facilmente tramutato in un carnefice

Bisanzio prima di Bisanzio. Una città greca fra due continenti

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism

