libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Memorie di zio Adriano

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2010; ril., pp. 201, cm 15x22,5.
(Ingrandimenti).

collana: Ingrandimenti

ISBN: 88-04-60338-0 - EAN13: 9788804603382

Soggetto: Musica,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.427 kg


Bruno Perini, giornalista e nipote di Celentano racconta, dopo averla vissuta in diretta, la leggenda di un mostro sacro della musica italiana, nella sua prima grande biografia storica. Scrivere la storia di Adriano Celentano è come scrivere un pezzo di storia d'Italia. Nasce in pieno fascismo, ma nel 1943 rischia già di morire sotto le bombe degli inglesi scaricate su Milano. Agli esordi della sua carriera - siamo alla vigilia del boom economico e della grande speculazione edilizia - lui, verde ante litteram, con Il ragazzo della via Gluck denuncia i palazzoni di trenta piani e le colate di cemento. Negli anni Settanta, esplode la contestazione e Adriano, con Chi non lavora non fa l'amore, provoca le avanguardie progressiste con una canzone "reazionaria", anche se poi sarà proprio lui a scatenare polemiche e discussioni con il Mondo in Mi7ª e Svalutation. Osannato anche all'estero, visiterà l'URSS di Gorbaciov, incappando in un "interessamento" un po' speciale del KGB. Nel 1987 rivoluziona il linguaggio della TV con Fantastico e negli anni Novanta, ancora prima di Tangentopoli, bacchetta a suon di musica la società delle "bustarelle" (La terza guerra mondiale). Nel 2005 firma Rockpolitik, lo show televisivo più anti-berlusconiano degli ultimi anni. La storia di Adriano, raccontata così da vicino, diventa la storia di tutti noi, e la sua grandezza, la sua eccezionalità, il suo genio prendono in queste pagine un gusto piacevolmente familiare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci