libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gioacchino Ventura di Raulica e la Costituzione napoletana del 1820

Edizioni Milella

Lecce, 1997; br., pp. 226.
(Dip. Filosofia. Univ. Le Nuova Serie. Testi. 10).
(Dip. filosofia-Univ. Le Nuova serie.Test).

collana: Dip. Filosofia. Univ. Le Nuova Serie. Testi

ISBN: 88-7048-290-1 - EAN13: 9788870482904

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


In questa ricerca l'A. propone una nuova interpretazione della rivoluzione napoletana del 1820-21, argomentata con un'attenta analisi delle posizioni ideologiche dei molteplici gruppi politici protagonisti di quegli avvenimenti, sinora quasi del tutto obliterate da una storiografia interessata a polarità contrapposte, nella prospettiva di una codificazione mediatica del vero volto degli accadimenti. Su tale linea emergono dall'oblio figure di primo piano come appunto questa di Gioacchino Ventura di Raulica, sin qui considerato come un rappresentante dell' integralismo reazionario cattolico, tardivamente convertitosi (fra 1847-48) alla democrazia, sulla traccia dell'ultimo Lamennais.
In realtà, attraverso la collazione dei suoi testi, mai affrontata neppure dagli storici a lui più favorevoli, emerge a tutto tondo una significativa adesione del
Ventura al regime costituzionale nei primi mesi del 1820.
In questa nuova luce liberal-rappresentativa la successiva involuzione nelle posizioni reazionarie del Canosa (a rivoluzione ormai fallita e repressa dalle armi austriache) risulta motivata dal precedente distacco dal regime costituzionale, a seguito degli attacchi portati all'autonomia organizzativa degli ordini religiosi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci