Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Francesco Stefanini
Parmiggiani Sandro
Skira
Reggio Emilia, Palazzo Casotti, 18 ottobre - 16 novembre 2008.
Milano, 2008; br., ill. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).
collana: Arte Moderna. Cataloghi
ISBN: 88-572-0027-2 - EAN13: 9788857200279
Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.726 kg
Frammenti di paesaggio immersi in luci stordenti, più spesso in quelle dell'alba e del crepuscolo, in cui alternativamente il mondo s'annuncia o prende da noi commiato, luci che s'accendono nel colore puro a indicare una misteriosa presenza interna o il riverbero di qualcosa che se ne sta altrove, finestre che s'aprono su una vegetazione, con il colore che tutto impregna e avvolge nel suo canto: ecco ciò che Stefanini mette in scena, in una oscura limpidezza, che esprime, insieme, una impossibilità di nitore, un vuoto di dettagli precisi, e un'oscura presenza, un pieno di ciò che ci viene incontro come il tessuto perenne delle cose che diede loro origine.
Il catalogo contiene oltre a una conversazione tra il curatore e l'artista, una vasta antologia dei testi dedicati a Stefanini nel corso degli ultimi vent'anni di storici e critici dell'arte quali Marco Goldin, Vittorio Sgarbi, Giuseppe Cordoni, Flaminio Gualdoni, Elena Pontiggia, Fabrizio D'Amico, Luigi Meneghelli, Walter Guadagnini, Gianluca Marziani, Maurizio Sciaccaluga, Martin Stather.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
