libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'objet et son double. Dessins d'arts décoratifs des collections du musée d'Orsay

Five Continents Editions

Testo Francese.
Milano, 2006; br., pp. 56, ill., cm 21x21.
(Gallerie d'Arts Graphiques. 3).

collana: Gallerie d'Arts Graphiques

ISBN: 88-7439-300-8 - EAN13: 9788874393008

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  francese  

Peso: 0.42 kg


Se è chiara ormai l'importanza del disegno nella storia dell'arte, resta ancora da indagare il suo ruolo nell'ambito delle arti decorative. Il volume chiarisce l'importanza assunta dai "fogli" nell'ambito delle grandi manifatture europee dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai primi decenni del Novecento. In quella temperie culturale che vide, soprattutto in Francia la creazione di oggetti d'arte all'interno di una più vasta produzione seriale.
Viene presentata una straordinaria serie di disegni creati dai grandi artisti, tra i quali Eugene Viollet-le-Duc, Frédéric-Jules Rudolphi, Emile Gallé, René Lalique e Ettore Bugatti, per le grandi maisons come Sèvre, Baccarat, Chaumet o Tiffany.
Nella loro estrema diversità i disegni sono esempio magistrale del pensiero creativo, spesso unica traccia di oggetti ormai scomparsi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci