Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Marzia Faietti, Faietti M., Lafranconi M. e Matteo Lafranconi.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Roma, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Alfio Rapisardi. Cavalcando...
Nicoletta Lepri
LoGisma Editore
Vicchio di Mugello, 2020; br., pp. 144, ill. col., cm 21x30.
ISBN: 88-94926-27-3 - EAN13: 9788894926279
Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.73 kg
Alfio Rapisardi è stato un artista a suo modo particolarmente eclettico, nel senso che, sensibilissimo a correnti e mode, non ne subì il condizionamento ma anzi fece di ogni cosa materia della propria anima e contenuto del proprio stile. Autodidatta, si prodigò moltissimo nella sua arte e ha lasciato altrettanto di sé. Per questo rimane ancora vibrante e presente nei suoi innumerevoli lavori, che lo consegnano alla storia. E le sue opere sono talmente numerose e varie, specie a Firenze, da farcelo incontrare spesso, giacché alle creazioni prodotte per propria intima necessità si aggiungevano quelle commissionate, o generate estemporaneamente, per bisogno di stupire i presenti o per gratificare un trattamento generoso ricevuto, un atto di simpatia, di ospitalità; oppure per esprimere l'entusiasmo di un incontro.

Saluti da... Vallombrosa e Saltino attraverso le cartoline d'epoca
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Un altro paesaggio. Studi sulla musica britannica del Novecento
Il Ratto di Proserpina di Nicolas Mignard ed Altri Dipinti Antichi
