libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Oasi di serenità e di pace. Monasteri e Conventi di Firenze e della Toscana

Polistampa

Firenze, 2007; br., pp. 208, ill. b/n e col., cm 15x21.

ISBN: 88-8304-106-2 - EAN13: 9788883041068

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Città,Regioni e Stati

Luoghi: Firenze,Toscana

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Questa pubblicazione tratta la storia dei monasteri e dei conventi fiorentini, di quelli soppressi e di altri famosi esistenti in Toscana, dedicando a una cinquantina di essi un particolare capitolo. Il monastero è nel Cristianesimo un edificio comune (o una serie di edifici) dove vive una comunità di monaci, sotto l'autorità di un abate. Nati dopo l'epoca delle persecuzioni, i monasteri sono stati per secoli delle piccole città, tendenzialmente autosufficienti. Hanno tramandato nel Medioevo la cultura classica attraverso l'opera di copiatura di opere antiche. La loro diffusione in tutta Europa è stata fattore decisivo per l'evangelizzazione del continente. I conventi sono invece introdotti alla fine del Medioevo, con l'avvento degli ordini mendicanti, i cui monaci sono chiamati "frati" e "suore" cioè fratelli e sorelle. Il convento è una struttura generalmente di dimensioni più modeste, meno complessa sul piano architettonico, e ha funzioni quasi esclusivamente residenziali. Gli ospiti sono membri di ordini regolari, ma non conducono la vita prevalentemente contemplativa dei monaci, anzi soprattutto sono dediti alla vita attiva nel mondo, dove assumono ruoli e funzioni nella scuola, nell'assistenza sociale etc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci