libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bonifica di siti contaminati. Cosa è cambiato con il codice ambientale e il «secondo correttivo»

Edizioni Ambiente

Milano, 2008; br., pp. 270, cm 15x23.
(Normativa e Interpretazione).

collana: Normativa e Interpretazione

ISBN: 88-89014-79-2 - EAN13: 9788889014790

Soggetto: Edilizia e Materiali

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il testo esamina la disciplina sulla bonifica dei siti contaminati riportata nella Parte quarta, Titolo V del Dlgs 152/2006, così come modificata dal Dlgs 4/2008, confrontandola con quella precedente di cui al Dm 471/1999. Il confronto è necessario in quanto la disciplina del Dm 471/1999 è stata vigente per circa 8 anni, e ha consentito la diffusione di una cultura seria in tema di bonifiche. Inoltre, alcuni criteri previsti nell'ex Dm 471/1999 continuano "di fatto" a vivere in base all'articolo 252-bis del Dlgs 4/2008, in relazione, nello specifico, ai casi di bonifiche ai fini di riconversione industriale di siti di preminente interesse pubblico. Viene poi presa in esame anche la questione delle "terre e rocce da scavo" (articolo 186, Parte quarta, Dlgs 152/2006), indicando soluzioni operative laddove queste debbano essere considerate rifiuti. Particolare attenzione viene riservata all'analisi di rischio igienico-sanitaria, di cui vengono illustrati gli aspetti normativi e tecnico-operativi. Il volume riporta poi tre appendici che illustrano le indicazioni di Apat e dell'Istituto superiore di sanità in merito alla validazìone dei dati di caratterizzazione di un sito, all'individuazione dei valori del fondo naturale/antropico per i parametri inorganici e alla procedura di applicazione dell'Adr ai suoli agricoli, di estrema utilità nel caso in cui si debba procedere a una valutazione del rischio sanitario connesso a questi terreni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci