libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Trappole in apertura nelle partite con 1. e4

Prisma

Roma, 2010; ril., pp. 224, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7264-121-7 - EAN13: 9788872641217

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Le possibili classificazioni delle trappole in apertura sono infinite, a partire dalla più ovvia: quella in base al tipo di impianto in cui il tranello viene teso. E infatti il libro, anche per agevolare la ricerca del lettore, è diviso in capitoli, ciascuno dedicato ad un'apertura diversa. Tuttavia Knaak e Müller operano una distinzione più sottile fra due tipi principali di trappole, a seconda del grado di rischio che comportano: quelle che vengono innescate da una mossa "normale" (nel qual caso, se l'avversario non vi casca, la partita prosegue come nulla fosse), e quelle in cui la strategia del giocatore è tutta costruita in funzione dell'idea di tendere un tranello. Le trappole che fanno parte di questo gruppo non sono troppo numerose, perché tutto dipende dal livello di rischio, cioè dal prezzo da pagare nel caso la trappola non scatti a causa della difesa precisa, o fortunata, dell'avversario. Si potrebbe pensare che nell'era del computer la probabilità di cadere in trappola fin dalle prime mosse sia diminuita. Il libro ci dimostra che la realtà è molto diversa: accanto ad ogni trappola viene riportato il numero di "vittime" che vi sono cadute, secondo le statistiche dei più completi database in circolazione, e si tratta spesso di cifre sorprendentemente alte. Insomma, in queste pagine si può trovare divertimento e spettacolari tatticismi a volontà, ma anche insegnamenti utili per ogni scacchista, a prescindere dal suo livello e dal suo stile di gioco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci