libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il possesso della bellezza. Dialogo sui collezionisti d'arte

Umberto Allemandi

Prima ristampa.
Torino, 1998; br., pp. 244, 17 ill. b/n num. f.t., cm 12x19,5.
(Testimoni dell'Arte e dell'Architettura).

collana: Testimoni dell'Arte e dell'Architettura

ISBN: 88-422-0821-3 - EAN13: 9788842208211

Soggetto: Collezioni,Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


Le autrici affermano che questo libro nasce dalla loro invidia e ammirazione per chi ha avuto il coraggio di voler possedere la Bellezza: il collezionista di opere d'arte. Chi è costui? In un serrato confronto le due autrici sorelle tentano di scoprirne le segrete ragioni: Alessandra, la storica dell'arte, direttrice del Museo Poldi Pezzoli a Milano e autrice di "Il libro dei musei", esplora l'evolversi del gusto (con le relative scelte di mercato, di connoisseurship, di allestimenti privati); Francesca, la psicoanalista, sviluppa il concetto di feticcio e spiega come e perché collezionare sia diventato un metodo per affrontare la diversità degli altri e l'imprevedibilità del destino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci