libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Guerra di Mariulì Bambina negli Anni Quaranta. Con la Testimonianza di Maria Lasi

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2012; br., pp. 168, ill. b/n, cm 17x24.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 197).

collana: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-263-1 - EAN13: 9788865412633

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Emilia Romagna,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Maria Lasi racconta con occhi ed emozioni di bambina gli anni difficili della sua infanzia in guerra e quelli del primo dopoguerra, nelle campagne tra Ravenna e Forlì, nei territori tagliati dalla Linea gotica. Il suo racconto, pensato inizialmente per la ristretta cerchia familiare dei figli e dei nipoti, ha in realtà una valenza più generale. La sua vita di bambina e di donna che non vuole rinunciare a sé, pur in mezzo a grandi difficoltà, è una lente per accostarci alla storia, che è sempre fatta di vite di gente comune; la sua memoria è un ponte per pensare anche al nostro presente. Testimone che ha attraversato la guerra armata, ma anche quella più sottile e altrettanto micidiale che attenta alla libertà di una donna, la sua è una delle tante vite femminili non registrate di cui parlava Virginia Woolf. Storia e memoria non sono in opposizione, ma in rapporto di circolarità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci