libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

La Rivelazione dell'Apocalisse. Il Destino dell'Uomo nell'Arte tra Passato e Presente

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2015; br., pp. 80, 65 ill. col., cm 17x24.
(Biblioteca d'Arte).

collana: Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-366-3279-3 - EAN13: 9788836632794

Soggetto: Pittura,Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Questo volume sull'Apocalisse - ultimo libro del canone biblico - intende tracciare, all'interno di una materia estremamente vasta e complessa, alcune piste di lettura attorno a un tema che ha profondamente segnato l'immaginario individuale e collettivo dell'Occidente cristiano. Gli autori, dopo un'introduzione sul significato che la rivelazione della fine dei tempi assume nel percorso biblico-teologico, intraprendono due strade. La prima si concentra sulla figura della donna vestita di sole, nella quale la tradizione cristiana ha riconosciuto Maria, tema fondamentale del testo giovanneo, dove si dispiega l'eterna lotta tra bene e male, luce e oscurità. La seconda, invece, indaga alcune tra le più significative rappresentazioni dell'Apocalisse nell'arte degli ultimi anni. Di fatto, se nelle raffigurazioni antiche si riscontra il desiderio di raccontare la storia della salvezza, al cui centro è posta l'incarnazione di Dio nella storia, nei racconti contemporanei si avverte un senso di declino, di fine, come se all'orizzonte della nostra civiltà si stagliasse un destino senza speranza. È questo l'interrogativo fondamentale che percorre le pagine del libro: quale Gerusalemme celeste attende l'uomo contemporaneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci