libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Corsica insolita e segreta

Jonglez

Traduzione di Perreca L.
Assago, 2022; br., pp. 320, ill., cm 10,5x19.
(Le Guide Scritte dagli Abitanti).

collana: Le Guide Scritte dagli Abitanti

ISBN: 2-36195-564-4 - EAN13: 9782361955649

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Europa

Extra: Arte Francese

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Ascoltare i suoni della Nuova Zelanda in una cabina telefonica ad Ajaccio, vedere un affresco dimenticato di Chagall in un piccolo villaggio di montagna, passare la notte in una magnifica villa americana, camminare lungo la superba spiaggia corsa dove avvenne lo sbarco in Normandia nel film "Il giorno più lungo", scoprire i notevoli affreschi dipinti da un prigioniero della Prima Guerra Mondiale, un villaggio in miniatura, camminare due ore per vedere delle mani d'oro in mezzo alla montagna, osservare una statua della Vergine in cartapesta, ammirare un soffitto dipinto da Maurice Utrillo nascosto in una scuola, farsi rivelare l'esistenza di una stupefacente "buca" da biliardo con l'effigie di Napoleone, un menhir in una sacrestia, vedere un mattone che viene da Roma, un confessionale nascosto dietro della boiserie, la più grande collezione di agrumi del mondo, un'aquila sotto un balcone, un albero genealogico di Bonaparte fatto di ciocche di capelli, dormire in un faro lontano dalla civiltà: la Corsica non si può riassumere solo nelle sue spiagge, le sue montagne e la sua gastronomia. È lontana dai cliché, conserva ancora tesori ben nascosti che svela solo ai suoi abitanti e ai viaggiatori che sanno uscire dai sentieri battuti. Una guida per chi credeva di conoscere bene la Corsica o per chi desidera scoprire il lato nascosto e insolito dell'isola.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.05
€ 17.95 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci