libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

The Valley of the Temples of Agrigento and Heraclea Minoa

Skira

Milano, 2099; br., pp. 120, ill., cm 15x21.
(Guide).

collana: Guide

ISBN: 88-572-3820-2 - EAN13: 9788857238203

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Cultura del Viaggio,Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La Valle dei Templi è caratterizzata dagli straordinari resti di ben dieci templi, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli; opere idrauliche, fortificazioni; parte di un quartiere ellenistico romano. Corrisponde all'antica Akrágas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'Unesco. Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo" Espone oltre cinquemila reperti che, ordinati secondo un criterio cronologico e topografico, illustrano la storia del territorio agrigentino dalla preistoria sino all'età greco-romana. Tra i capolavori assoluti che in museo conserva si ricordano l'Efebo di Agrigento, il colossale telamone dell'Olympeion e la raccolta di ceramiche che può vantare il Cratere con la morte di Patroclo. Casa Museo Regionale Luigi Pirandello Nell'abitazione dello scrittore e drammaturgo siciliano, vincitore del premio Nobel per la letteratura, oggi si può ammirare una collezione di oggetti legati alla vita privata di Pirandello così come alla sua attività di drammaturgo e scrittore: dalle locandine di alcuni dei suoi drammi più celebri, alle prime edizioni dei suoi libri con dediche autografe, a lettere, fotografie e altri oggetti di famiglia. Eraclea Minoa Le rovine dell'insediamento si trovano sulla sommità di uno spettacolare sperone roccioso di calcare che a sud si protende verso il mare, ad est scende a picco sulla spiaggia, mentre ad ovest digrada verso la valle del fiume Platani, con la sua foce. Di origini preistoriche, la città si è sviluppata in epoca micenea alla quale si sovrappose poi la colonizzazione greca. Spettacolare è il teatro prospiciente il mare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.87
€ 12.50 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci