libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dizionario Mondiale dei Direttori della Fotografia (A-K). Vol. 1

Microart's

Recco, 2007; br., pp. 496, ill., cm 16x24.
(Cinema. Saggi).

collana: Cinema. Saggi

ISBN: 88-8012-387-4 - EAN13: 9788880123873

Soggetto: Cinema,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.83 kg


I film, la vita e le avventurose scorribande dei maghi della luce che hanno scritto le più belle pagine della storia del film. Nella forma del dizionario Stefano Masi ricostruisce i mutamenti occorsi nelle pratiche del set durante l'arco di quasi cento anni. Ripercorrere l'opera di questi artigiani che hanno lasciato un segno nella scrittura filmica equivale a una rilettura della storia del cinema del Novecento, dei capitoli principali che ne hanno scandito la traiettoria e dei movimenti che hanno caratterizzato i diversi decenni di quello che si può considerare il secolo del cinema. L'evoluzione della scrittura della luce corre parallela a quella di alcuni concetti fondanti del cinema, come l'idea di realismo, connaturata all'essenza stessa della fotografia. Del resto la scrittura della luce fiancheggia e in qualche modo feconda anche l'ansiosa ricerca della bellezza e la fondazione delle mitologie che costituiscono la colonna vertebrale del divismo cinematografico. Questo dizionario è frutto di lunghi anni di ricerche e della lungimiranza del Premio internazionale della fotografia cinematografica "Gianni Di Venanzo", che a Teramo organizza ogni anno una rassegna e attribuisce riconoscimenti ai maghi della luce italiani e stranieri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci