libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La danza macabra Europea. La tragedia della Grande Guerra nelle 54 cartoline litografate

Microart's

Recco, 2008; br., pp. 178, ill., cm 16,5x24.
(Le Mani. Libri d'Arte).

collana: Le Mani. Libri d'arte

ISBN: 88-8012-457-9 - EAN13: 9788880124573

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


In occasione delle celebrazioni per il novantesimo anniversario della fine della prima guerra mondiale che si terranno a Roma ed in altre città italiane, siamo lieti di presentare soprattutto ai giovani questa opera così originale e così poco conosciuta anche dal pubblico degli estimatori dell'arte di Alberto Martini. Le cartoline, disegnate con intenti dissacratori, a forti tinte grandguignolesche e a sfondo decisamente macabro, con didascalie in italiano e francese, sono spedite tra il 1914 e 1916 un po' dovunque ma soprattutto al fronte, per sfuggire alla censura politica, e sensibilizzare l'opinione pubblica italiana ed internazionale sulle atrocità della guerra: follia omicida di un massacro di milioni di morti che costituiscono una vera danza macabra europea, e della quale, secondo l'autore, tutti gli Stati partecipi sono a vario titolo responsabili. Questo volume raccoglie per la prima volta interamente la collezione delle cinque serie di cartoline postali (54 complessive) incise dall'artista Alberto Martini, negli anni della grande guerra, e disegnate tra il 1915 e 1916.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci