libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Urbanistica medievale nelle Marche

Bonsignori Editore

A cura di E. Guidoni.
Roma, 2003; br., pp. 184, 102 ill. b/n num. n.t., cm 17,5x24.
(Civitates. 6).

collana: Civitates

ISBN: 88-7597-336-9 - EAN13: 9788875973360

Soggetto: Regioni e Stati,Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.456 kg


INTRODUZIONE
Campo d'indagine della ricerca
9
Impostazione della ricerca
11
Conclusioni critiche 12
GENESI, RUOLO E FUNZIONE DELLA "STRATA MAGNA" IN ALCUNI CENTRI DELLE MARCHE PONTIFICIE
Monte Novo 1467-1473: "La via dei Signori" 17
Corinaldo 1484-1490: "La Piazza Grande" 20
Jesi 1476-1548: "La Via Sabella" 24
LA "STRATA MAGNA" NELLA TRATTASTICA E NELLE SUE REALIZZAZIONI CONCRETE: CARATTERISTICHE, STRUMENTI REALIZZATIVI E CONSERVATIVI, MODELLI

Caratteristiche
57
Ampiezza 57
Rettilineità 57
Planarità 60
Viabilità selezionata 61
Qualità degli edifici 62
Presenza di negozi 63
Strumenti realizzativi e conservativi 64
Confische 65
Provvedimenti finanziari 66
Espropri 67
Provvedimenti legislativi 68
Popolamento 72
Modelli e confronti 75
SECONDA PARTE

LEGISLAZIONE E DOCUMENTI 103
La cura delle strade e la conservazione delle mura: l'"officium dei Magisteri viarum
103
Elezione e ruoli 103
Reinvenire, relaxare, disgomberare 104
Strade urbane: facere mattonare, silicare, brecciare 105
Facere reaptare 106
Facere affossatare 106
Facere mundare 107
Strade extraurbane 108
La conservazione delle mura 110
Conclusioni 112
Costruire sulle strade, chiudere le vie vicinali, murare gli androni:norme statutarie e delibere consiliari 113
Pontem facere 113
Vie vicinali 115
Androni, gabbe, angiporti 115
Costruire sulle mura: norme statutarie e delibere consiliari 116
Abusi 118
Diritto di appoggio 119
Privatizzazione dei torrioni 120
Manutenzione delle mura 121
Ferrate 122
Porte urbane 122
ALLEGATI 137
All. I Appendice documentaria
137
All. II Statuti 145
Archiviografia 177
Bibliografia 179

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci