libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il pane e le rose. Donne nel Lazio nelle collezioni Alinari

Fratelli Alinari

Roma, Chiostro del Bramante, 20 settembre - 1 novembre 2004.
Firenze, 2004; br., pp. 176, ill. b/n e col., cm 24x28.
(La Fotografia Racconta).

collana: La Fotografia Racconta

ISBN: 88-7292-469-3 - EAN13: 9788872924693

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo volume è dedicato alle donne del Lazio che in questa regione hanno vissuto, lavorato, dedicando buona parte della loro vita a questo territorio, arricchendolo con fatica e ingegno. Contadine vissute a fine '800, inizi '900. Volti rugosi, provati dalla fatica. Mani segnate dal lavoro nei campi. Piedi coperti da stracci o nudi. Ma anche occhi vivaci, volti fieri. Trasportano l'acqua in giare di rame, lavano bucati propri e altrui, attingono acqua potabile alla fontanella, lavorano i campi. Compaiono anche in momenti festivi: in un attimo di riposo dopo la giornata lavorativa, o protagoniste delle tante feste popolari e religiose di cui il Lazio è ricco. Ed ecco belle, giovani donne che donano fragole, ciliegie, che distribuiscono fiori. Spesso, in costumi tradizionali, con coralli bene auguranti al collo, con orecchini d'oro: nelle feste si fa sfoggio delle cose più belle, gelosamente tramandate di madre in figlia. Compaiono anche aristocratiche, del bel mondo: in morbide, e fluttuanti vesti, con ombrellini contro il sole, con cappelli dalle larghe tese. Assaggiano una consumazione all'aperto, con le amiche, cavalcano, in occasione di qualche caccia alla volpe. Compaiono anche le donne di Casa Savoia. Le due guerre mondiali interessano certamente gli uomini al fronte ma anche le donne che devono mandare avanti le famiglie, resistere alle angustie della solitudine, della carenza di viveri, dei bombardamenti. Donne che apprendono nuovi mestieri lasciati liberi dagli uomini. E poi, le donne degli anni '60, '70: anni di malessere sociale, di disordine urbano, di conflitti per il rispetto dei diritti. Alcune tematiche, tra cui l'aborto, suscitano grandi passioni. E poi, donne di oggi, che sperimentano nuovi ruoli, nuovi lavori. E volti noti: attrici, cantanti di fama internazionale. Ma anche donne intellettuali: scrittrici, musiciste, imprenditrici. Un libro bello per la bellezza delle foto, ma anche interessante per i contenuti con tematica dai tanti risvolti. Si evince una semplice verità: in un territorio ricco di tradizioni, di storia e di cultura come il Lazio, il ruolo delle donne è stato, ed è determinante. Anche perché il ruolo delle donne che nel Lazio non si è limitato al Lazio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci