libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'«affaire Dreyfus» e l'«accusa del sangue». La vivace polemica antiebraica della stampa cattolica udinese tra Otto e Novecento

Del Bianco Editore

Colloredo di Montalbano, 2013; br., pp. 211, ill., cm 17x23.
(Civiltà del Risorgimento. 95).

collana: Civiltà del Risorgimento

ISBN: 88-95575-31-8 - EAN13: 9788895575315

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


La causa risorgimentale è legata a quella degli ebrei, molti dei quali si lanciarono nelle lotte per l'Indipendenza e l'Unità. A gradi, il processo emancipatorio conquistò la penisola: con la breccia di Porta Pia le mura del ghetto romano caddero, poi nove deputati israeliti furono eletti in Parlamento. La "questione romana" (il conflitto fra il Regno d'Italia laico e la Santa Sede), dopo una lunga gestazione emerse virulenta con l'avanzare dell'unità nazionale e s'intrecciò con la "questione ebraica", viva ed inquietante anche in altri Paesi. Le radici affondavano in antichi orientamenti teologici e pregiudizi antigiudaici; tuttavia i propagandisti cattolici adoperarono a fini politici l'ostilità verso gli ebrei. I fogli clericali davano costantemente spazio ad un antisemitismo soprattutto di tipo religioso-economico-politico-sociale: le diatribe congiunte agli spinosissimi fenomeni del caso Dreyfus e della "accusa del sangue", unite a quelle tracciate nel volume 92 dello stesso autore nella presente collana ("Tempo bello per gli ebrei"), contribuiscono a dimostrarlo, all'interno di un percorso circolare che connette gli scenari locali a quelli di respiro nazionale ed europeo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci