libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945)

Electa Mondadori

Traduzione di Grimaldi C.
Milano, 2008; br., pp. 455, ill., cm 17x24.
(Fiori Blu).

collana: Fiori Blu

ISBN: 88-370-6535-3 - EAN13: 9788837065355

Soggetto: Fotografia,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.077 kg


Per stile documentario si intende una pratica fotografica in cui l'artista scompare per lasciar spazio ad autentici "duplicati del mondo", l'esigenza basilare di fotografare "le cose così come sono", la volontà di accettare il mondo così com'è, senza alterare il soggetto che si presenta davanti alla macchina fotografica. Ma come interpretare questa neutralità efficace? Come quest'assenza dell'autore ha suscitato l'eccesso di presenza dell'opera? Per quale alchimia la cancellazione radicale dell'artista è potuta diventare il culmine dell'arte? Olivier Lugon ha dedicato molti anni allo stile documentario. Ha lavorato sul fondo Sander, spulciato gli archivi della Farm Security Administration, interrogato i sopravvissuti. Ha letto i periodici, la corrispondenza, i cataloghi, i libri scritti tra le due guerre. Ha messo insieme una massa d'informazioni senza pari perché il paradosso dello stile documentario non può chiarirsi se non attraverso il contesto istituzionale, estetico e politico di quel periodo, indagando la maniera in cui, all'interno del mondo fotografico, si è effettuato il passaggio da un sistema che opponeva arte e documento a un sistema che li associa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci