libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Milano marittima compie cent'anni (1912-2012)

Risguardi Edizioni

Forlì, 2013; br., pp. 192.

ISBN: 88-97287-19-0 - EAN13: 9788897287193

Soggetto: Centri Minori,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


La data ufficiale del Centenario è legata alla firma della convenzione del 14 agosto 1912 tra il Comune di Cervia e la Società Anonima per lo Sviluppo della Spiaggia di Cervia Milano Marittima, che delineava la nascita di una "città giardino", in base al piano regolatore disegnato dal grande artista milanese Giuseppe Palanti (1881-1946). Questo libro costituisce il contributo di tre associazioni culturali cervesi (Casa delle Aie Cervia, Gruppo Culturale Civiltà Salinara e Circolo Pescatori La Pantofla) alle manifestazioni rievocative. Il libro è curato da Renato Lombardi, è frutto di vari anni di ricerche e corona un insieme di iniziative degli ultimi due anni: un calendario storico 2011-2012 sulla nascita e sullo sviluppo della "città giardino" e una grande mostra rievocativa del Centenario di Milano Marittima, realizzata nel corso della stagione turistica 2012. Il libro raccoglie una rassegna di un centinaio di immagini (foto, cartoline e documenti d'epoca) dalla nascita di Milano Marittima, fino agli anni della "grande trasformazione" del secondo dopoguerra e fornisce un quadro di lettura delle immagini attraverso cui rivivono ambienti, personaggi, eventi di una storia, che va dai "villini liberty" alla Milano Marittima degli anni del "boom economico". Nel libro vengono anche proposti tre saggi che riguardano aspetti particolari del secondo dopoguerra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci