libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alvaro Siza

Federico Motta

Milano, 2009; ril., pp. 119, ill. b/n e col., cm 20x27.
(Minimum. Biblioteca Essenziale di Architettura).

collana: Minimum. Biblioteca Essenziale di Architettura

ISBN: 88-6116-086-7 - EAN13: 9788861160866

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.705 kg


All'origine del successo, e al tempo stesso di un parziale fraintendimento, dell'opera di Álvaro Siza, vi è la sua scoperta in ambito internazionale a seguito della Rivoluzione dei garofani, ovvero del colpo di stato militare che nell'aprile del 1974 sovverte il regime con cui Marcello Caetano aveva dato continuità alla quarantennale dittatura di Antonio de Oliveira Salazar. In contrasto con l'ansia tipicamente novecentesca di concepire l'architettura immancabilmente come nuovo inizio, come elaborazione originale di un nuovo linguaggio o di una nuova invenzione costruttiva, Siza accetta una dimensione collettiva dell'architettura, l'ipotesti che si possa assumere una tradizione, soprattutto una tradizione costruttiva legata alle costanti dell'architettura, non come freno all'invenzione ma come suo fondamento. Una tradizione intesa come lingua viva e condivisa, dunque, come disciplina entro cui compiere proprie libere scelte, ma garante della legittimità del proprio operare in quanto frutto di un sapere che travalica le scelte individuali e anche la dimensione cronologica di una generazione o di un'epoca offrendo all'edificio una temporalità eccedente la vita dell'uomo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci