libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Imbarcazioni in Legno, il Restauro Consapevole. Progettare e Realizzare un Intervento Efficace

Edizioni Il Frangente

Verona, 2018; br., pp. 258, ill. col., cm 23x27.
(Mf 54).

collana: Mf 54

ISBN: 88-85719-00-7 - EAN13: 9788885719002

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.28 kg


Un'imbarcazione storica testimonia qualcosa in più di un pregevole manufatto: è lo specchio di una tradizione costruttiva e di utilizzo tramandata da generazioni, espressione della cultura e degli stili di vita delle comunità. Restaurare un'imbarcazione è molto più che una sequenza di operazioni sulle componenti del bene: è un gesto che crea continuità tra il passato e le generazioni future. Pertanto i criteri e i metodi di intervento non dovrebbero essere dettati dall'improvvisazione o esclusivamente da esigenze economiche. Il volume tratta il tema dell'intervento sulle imbarcazioni in legno coniugando la disciplina del restauro architettonico con le tecniche utilizzate in cantiere, aspetti quotidianamente affrontati nell'attività professionale dell'autore. Per ogni componente sono presentate le diverse problematiche e le relative soluzioni, analizzando sia prassi comuni sia tecniche più attente e innovative che tutelano maggiormente la conservazione dello stato di fatto e il messaggio di testimonianza storica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci