libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il liberty. Art Nouveau. Un'avventura artistica internazionale tra rivoluzione e reazione, tra cosmopolitismo e provincia, tra costante ed effimetro, tra "sublime" e stravagante

Gruppo Editoriale Giunti

Nuova Edizione.
Firenze, 2006; br., pp. 432, 1018 ill. b/n e col., cm 22,5x26.
(Atlanti Illustrati).

collana: Atlanti Illustrati

ISBN: 88-09-05036-3 - EAN13: 9788809050365

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Storia dell'architettura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Extra: Art Nouveau & Art Deco

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.72 kg


Nel volume sono analizzati criticamente tutti gli aspetti dell'Art Nouveau, il singolare fenomeno artistico che nacque ed ebbe diffusione tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento. Un'accurata e particolareggiata rilettura con le immagini delle opere più importanti. In questo studio è stato seguito un procedimento a ritroso, partendo cioè dalla riscoperta abbastanza recente del fenomeno, nelle sue componenti di revisione critica, di revival e di moda stilistica. Sono stati presi in esame tutti gli aspetti delle manifestazioni artistiche, dall'architettura al design di interni, alla pittura, alla scultura, alla grafica, alla decorazione all'oggetto d'uso, senza distinzioni gerarchiche; con paralleli con le altre manifestazioni artistiche (letteratura, poesia, musica...). Attraverso poi l'analisi di quello che si dà come motivo conduttore dell'estetica Art Nouveau, cioè della "linea strutturale", si arriva a cogliere quelle che sono le costanti nelle antecedenti e nelle successive proiezioni dell'arte del Diciannovesimo secolo. Un'avventura artistica internazionale tra rivoluzione e reazione, tra cosmopolitismo e provincia, tra costante ed effimero, tra "sublime" e stravagante che viene riproposta in questo libro insieme alla vastissima scelta di immagini anche inedite. Una rilettura di un movimento complesso, affascinante e ancora attualissimo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci