libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Infinity war. Vol. 3: Infinity war

Panini

Illustrazioni di Lim R.
Traduzione di Ronchetti P. P.
Modena, 2017; ril., pp. 288, ill., cm 19,5x28,5.
(Marvel Omnibus).

collana: Marvel Omnibus

ISBN: 88-912-2922-9 - EAN13: 9788891229229

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Ogni grande cattivo ha un grande avversario (o viceversa), e quello di Thanos è Adam Warlock. Originariamente viene chiamato "Lui" dai suoi creatori, gli scienziati dell'Enclave, i quali sperano che la loro creazione genetica li aiuti nella conquista del mondo. Lui, invece, si ribella e distrugge la base dell'Enclave. Decide poi di cercarsi un nuovo destino, e sceglie il semidio Alto Evoluzionario come suo nuovo padre. È quest'ultimo a ribattezzarlo Adam Warlock e a inviarlo sulla Contro-Jena per respingere le forze dell'Uomo Bestia, un essere animalesco sfuggito al suo controllo. Sempre l'Alto Evoluzionario gli affida una delle sei Gemme dell'Infinito, antichi e potenti manufatti, cosmici: la Gemma dell'Anima, dotata del potere di intrappolare le anime nel suo mondo idilliaco. Dopo aver sconfitto l'Uomo Bestia, Warlock affronta il Magus, una sua malvagia versione futura, e lo neutralizza facendolo assorbire dalla Gemma dell'Anima. In seguito, inizia a scontrarsi con Thanos di Titano, folle adoratore dell'incarnazione della Morte, per il possesso delle altre Gemme dell'Infinito. In "Il Guanto dell'Infinito", con l'aiuto di tutti gli eroi Marvel, Warlock strappa a Thanos il guanto con cinque gemme, diventando, grazie alla sesta, un essere onnipotente e quindi un potenziale pericolo per l'intero cosmo. Privato del Guanto dell'Infinito, e rifiutato da Lady Morte come suo amante, il Titano finisce per arrendersi agli eroi tornando allo studio dei misteri galattici e alla ricerca scientifica. Grazie all'intervento di due entità cosmiche, il Tribunale Vivente ed Eternità, Adam accetta poi di cedere quattro gemme a Drax il Distruttore (nemico giurato di Thanos), Gamora (la donna più pericolosa della galassia), Pip il Troll (un principe alieno tramutato in un fastidioso nanetto da una bevanda allucinogena) e a Dragoluna (una telepate esperta di arti marziali), formando con loro il gruppo della Guardia dell'Infinito. La sesta Gemma, quella della realtà, è invece affidata da Warlock a un misterioso individuo. È su queste premesse che si fonda la "Guerra dell'Infinito", saga crossover che il cartoonist Jim Starlin gestì nel 1992 influenzando le storie di Warlock, della sua Guardia, di Thanos e anche di tutti gli eroi Marvel. Contiene "Infinity War" #1/6, "Marvel Comic Presents" #108/111

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci