libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Infinity war. Vol. 2: Infinity Gauntlet

Panini

Illustrazioni di Lim R. e Pérez G.
Traduzione di Baglini C.
Modena, 2017; ril., pp. 464, ill., cm 19,5x28,5.
(Marvel Omnibus).

collana: Marvel Omnibus

ISBN: 88-912-2820-6 - EAN13: 9788891228208

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.49 kg


Sul finire degli anni '80, il cartoonist Jim Starlin decise di rimettere le mani sui personaggi creati nel decennio precedente per la Marvel. Forte del successo ottenuto presso la DC Comics con la morte di Robin nel 1988/1989, ottenne innanzitutto di sceneggiare Silver Surfer in modo da recuperare il suo folle Titano amante della Morte in un contesto cosmico, per poi gettare i semi di quella che diventò la sua "Tetralogia dell'infinito" nella miniserie "Thanos Quest". Come visto nel volume "Thanos Quest" Omnibus, nel primo "Silver Surfer" sceneggiato da Starlin, è Lady Morte stessa a far risorgere Thanos con l'involontario aiuto del Surfista d'argento, scatenando la sua caccia alle gemme dell'infinito. Poi, nella miniserie "Thanos Quest", in vari duelli cosmici, Thanos riesce a strappare una per una le sei Gemme dell'Infinito ai loro proprietari, le entità cosmiche note come Antichi dell'Universo. Reso in pratica onnipotente Thanos, Starlin è pronto a contrapporlo a un campione del bene che in passato era riuscito a sconfiggerlo: l'essere artificiale noto come Adam Warlock. Pur non essendo una sua creazione, questo giustiziere cosmico era stato sviluppato da Starlin in una serie di storie degli anni '70 la cui fama è ancora pari, se non superiore, a quella dei suoi racconti di Capitan Marvel. Personaggi come Pip il Troll, masticasigari ex principe del pianeta Laxidazia, e Gamora, l'ultima sopravvissuta della razza Zenwhoberi e famigerata "donna più pericolosa della galassia", furono ideati da Jim Starlin proprio per il suo iniziale ciclo di Warlock pubblicato a metà degli anni '70 prima sulla rivista "Strange Tales" e poi su "Warlock". Già in queste avventure di "psichedelia cosmica", non così lontane come spirito da quello che oltreoceano stavano facendo Jean-Claude Forest e Paul Gillon sui fumetti di "I naufraghi del tempo", Jim Starlin fece alleare Thanos a Warlock per sconfiggere il malvagio doppione di quest'ultimo, il Magus. In segreto, però, Thanos prosciugava l'energia della Gemma dell'Anima posseduta da Warlock, servendosene successivamente per potenziare un'arma con cui uccidere l'alleato e fare guerra agli eroi della Terra per compiacere la sua amata Lady Morte. Sul finale, però, la Gemma dell'Anima rilasciava lo spirito di Adam Warlock, trasformando Thanos in pietra (per maggiori dettagli, vedi "Marvel Omnibus: Warlock"). Troppo clamorosa per essere contenuta sulle pagine di Silver Surfer, la saga del guanto con le sei Gemme dell'Infinito e del conseguente scontro tra Thanos e Warlock fu sviluppata da Starlin nella miniserie che trovate qui raccolta, assieme alle storie del Surfista d'argento a essa legate. Contiene "Silver Surfer" #51/59, "Infinity Gauntlet" #1/6.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci