libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Catalogue of Surveying and Related Instruments. Firenze, Museo Galileo

Sillabe

Testo Inglese.
Livorno, 2022; br., pp. 144, ill. col., cm 19,5x26,5.

ISBN: 88-3340-322-X - EAN13: 9788833403229

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezioni,Saggi e Studi sull'antichità

Extra: Strumenti Musicali,Strumenti Scientifici

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0 kg


Il rilievo e gli strumenti ad esso correlati appartenenti al Museo Galileo sono una risorsa importante per comprendere la natura della matematica applicata nell'Europa rinascimentale e della prima età moderna. Mentre oggi il termine "matematico" è generalmente riferibile agli strumenti relativi al disegno e al calcolo, all'epoca comprendeva anche quelli per tutte le discipline pratiche in cui venivano utilizzate le tecniche matematiche, come l'astronomia, la navigazione, la cartografia, la balistica, la composizione numerica, l'architettura e, naturalmente, il rilievo. Gran parte dell'eccezionale collezione del Museo Galileo fu assemblata in epoca medicea nel XVI e XVII secolo. L'autore, Bennett Jim, dopo gli studi in Storia e Filosofia della Scienza, è stato costantemente impegnato nella gestione museale e nelle ricerche legate alla storia degli strumenti scientifici. È con grande sapienza che ha infatti catalogato questa importante raccolta, agevolandone la consultazione, attraverso una suddivisione tipologica e cronologica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci