libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli Strozzi a Roma. Mecenati e collezionisti nel Sei e Settecento

Colombo Duemila

Roma, 2004; br., pp. 314, 239 ill. b/n e col., cm 24,5x30.
(Memorie Romane).

collana: Memorie Romane

ISBN: 88-86359-53-5 - EAN13: 9788886359535

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Numismatica e Medaglistica,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.99 kg


Presentazione di Antonio Martini 5
Elenco abbreviazioni 8

LA FAMIGLIA

Leone, generale della Chiesa, e i suoi eredi 9
Luigi e le famiglie Majorca e Renzi 19
Gli uomini dell'Arcadia: Giovan Battista e Leone 25
Da Maria Teresa a Filippo 36

LE PROPRIETÀ IMMOBILIARI

La cappella in S. Andrea della Valle 51
Il feudo di Forano 65
La villa sul Viminale 69
Il palazzo alle Stimmate 82

IL MUSEO E LE COLLEZIONI D'ARTE

I. Il museo Corvino 121
l. Un farmacista e un cavaliere 121
2. Le collezioni 125
3. Raccolte eclettiche nel Seicento 131
4. I libri naturalistici 135

II. Il museo Strozzi 140

l. I libri naturalistici 143
2. Naturalia e oggetti scientifici 144
3. I quadri del museo 155
4. Le monete 159
5. Le gemme e i solfi 163
6. Antiquaria 178
7. L'ossessione del collezionismo 186

III. Le sculture di Pietro e Gian Lorenzo Bernini 188

IV Documenti per la storia della quadreria 201

V Disiecta membra 208 309

APPENDICE DOCUMENTARIA

Nota preliminare ed elenco dei principali inventari 227

I. La villa sul Viminale

1. L'inventario del 1632 228
2. L'inventario del 1642 231
3. Estratto dall'inventario del 1652 234

II. Il museo Corvino

l. La descrizione di P Skippon (1664) 234
2. L'inventario della vendita agli Strozzi (1682) 234

III. Il museo Strozzi

1. La descrizione di G. M. Crescimbeni (1708) 236
2. L'inventario dei beni di Leone Strozzi (1725) 236
3. L'inventario dei beni di Maria Teresa Strozzi (1748) 241
IV La quadreria
l. Quadri di Roberto Strozzi (1566) 247
2. Quadri di Leone Strozzi nel palazzo (1632) 248
3. Quadri di Giovan Battista Strozzi (1636) 248
4. Quadri inviati da Firenze a Roma tra il 1636 e il 1640 249
5. Quadri promessi a Luigi Strozzi da Diego Chyros Majorca
(circa 1660) 250
6. Quadri di Maria Teresa Strozzi (1748) 251

V Architetti attivi per gli Strozzi a Roma nel Sei e Settecento 256

Riproduzione anastatica di G. M. Crescimbeni, L'Arcadia, Roma 1711, pp. 91-115 258

FONTI E BIBLIOGRAFIA 285
Indice dei nomi 299

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci