libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Simboli navali. Ricordi dell'Adriatico

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2013; ril., pp. 144, ill., cm 17x24.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 201).

collana: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-313-1 - EAN13: 9788865413135

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


Subito all'apertura del libro, l'autore ci indica il tema: "esaminare, nell'aspetto e nel valore morale, i simboli che la storia degli uomini naviganti ha impresso sugli scafi delle nostre barche adriatiche: tanti simboli, tanti messaggi, lembi di eventi venuti da lontano". In questo orizzonte, Augusto Graffagnini stende pagine nelle quali le barche dell'Adriatico vengono esplorate in ogni loro parte, di ognuna rivelandosi funzioni e significati e il loro appartenere alla storia millenaria della nostra civiltà: come a dire, gli oggetti, le immagini, le forme assunte come vettori di simbolo e - in quanto il simbolo è espressione delle convinzioni, dei sentimenti e delle emozioni degli uomini - come scritture di civiltà. Passano così, indagati nella loro miuta complessione, i navigli dell'Adriatico romagnolo, visti nella loro materialità, nel loro lunguaggio mitico, nel loro essere frammenti della civiltà del Mediterraneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci