libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Napoli: tra il disfar delle mura e l'innalzamento del muro finanziere

Alinea Editrice

Firenze, 2007; br., pp. 208, ill. b/n, cm 21,5x25.
(Quaderni del Dipartimento di Storia e Processi dell'Ambiente Antropizzato della Seconda Università degli Studi di Napoli).

collana: Quaderni del Dipartimento di Storia e Processi dell'Ambiente Antropizzato della Seconda Università degli Studi di Napoli

ISBN: 88-6055-055-6 - EAN13: 9788860550552

Soggetto: Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


Una particolare ed originale ricostruzione storica della città di Napoli compiuta attraverso la lettura delle diverse fasi della dismissione della cinta muraria napoletana, avviata già alla metà del XVI secolo. Un'analisi tesa a mettere in evidenza sia i rapporti esistenti fra vecchi e nuovi piani difensivi, che le diverse forme di riutilizzo delle strutture fortificate e delle conseguenti ripercussioni sullo stratificato tessuto della città e sulla sua progressiva espansione urbanistica. Una ricerca che mira a ricomporre le opere di trasformazione urbana realizzate nella capitale del Viceregno tra XVIII e XIX secolo, e che possono apparire solo in apparenza slegate fra loro, perché tutte tese al progressivo superamento del vincolo imposto dalla antica cortina muraria. Partendo proprio dal concetto di vincolo, la ricerca intende accertare il ruolo delle aree risultanti dalla lenta erosione dell'antica barriera fortificata e di come queste abbiano influito nell'orientare le direttrici dell'espansione della città tra Settecento e Ottocento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci