libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

San Donato a Novoli. Firenze. 1. Da area industriale a centralità urbana

Polistampa

Firenze, 2004; ril., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 25x32.

ISBN: 88-8304-786-9 - EAN13: 9788883047862

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.16 kg


La vicenda del recupero dell'area ex-Fiat di Novoli inizia nel 1984, quando la società torinese decide - nel quadro di un programma di ristrutturazione dell'intera rete degli impianti produttivi localizzati in Italia - di dismettere la fabbrica fiorentina e di costruire un nuovo stabilimento nell'area metropolitana. La sua trasformazione si sviluppa nell'arco dei venti anni successivi prima attraverso diverse fasi di elaborazione del progetto e, a partire dal 1999, con l'avvio della realizzazione dei nuovi insediamenti.

Una prima parte di questo intervento di recupero si è conclusa nel gennaio 2004, quando è stato aperto il nuovo polo delle scienze sociali dell'Università di Firenze, le nuove sedi della facoltà di Economia, Legge e Scienze Politiche e la loro biblioteca. Sono invece ancora oggi in costruzione il nuovo Palazzo di Giustizia, gli edifici per abitazioni, uffici e attività commerciali, i parcheggi e gli altri servizi previsti, come pure è in allestimento il parco ubicato al centro dell'area.

Il lavoro di Paolo Giovannini e Giovanna Potestà ricostruisce i passaggi di questo lungo e complicato progetto, mettendone in evidenza i nodi principali attorno a cui si è sviluppato il dibattito tra società proprietaria, amministrazioni pubbliche, progettisti, futuri utenti e abitanti del quartiere, valuta i risultati degli interventi realizzati fino ad oggi e le prospettive di completamento del processo di trasformazione dell'area" (Dall'Introduzione di Raimondo Innocenti).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci