libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

prezzo di copertina: € 50.00

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Costo totale: € 50.00 € 154.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena

La Bancarella Editrice

Piombino, 2018; br., pp. 120, ill. b/n e col., cm 15,5x21.
(Biblioteca di Storia. 27).

collana: Biblioteca di Storia

ISBN: 88-6615-184-X - EAN13: 9788866151845

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


La Maddalena come Sant'Elena. Il mare smeraldino dell'arcipelago non suscita l'angoscia del grigio oceano di laggiù. Il clima mediterraneo non è mefitico quanto quello subequatoriale. Soprattutto, la Maddalena non è così sperduta, irraggiungibile come Sant'Elena. L'unico comune denominatore che potrebbe ravvicinare le due isole è la serie di avvenimenti per le quali sono state raggiunte, in epoche diverse, dai due illustri reclusi. Nella mente del creatore del fascismo in arrivo a Padule risiede ferma la convinzione che, anche nel suo caso, sia stato un tradimento a consegnarlo ad una simile sorte. Mussolini riferisce dell'"attenzione accorata" con la quale, nella sala proiezioni di Villa Torlonia, aveva seguito poche settimane prima il film "Sant'Elena, piccola isola", testimonianza dell'estremo esilio napoleonico ben gestita dagli sceneggiatori e ben recitata sul grande schermo di quella prima parte del 1943. L'equazione si propone nei seguenti termini: il Cavalier Benito Mussolini, deposto capo del Fascismo, sta all'isola di La Maddalena come il generale Bonaparte, non più imperatore, sta a Sant'Elena.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci