libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Al Cinema con l'Architetto. Film Visti e Commentati Da Ghisi Grütter

Timía Edizioni

Roma, 2017; br., pp. 168, ill. col., cm 21x22.

ISBN: 88-99855-04-8 - EAN13: 9788899855048

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


In questa pubblicazione sono raccolte le recensioni dei film visti al cinema in questi ultimi tre anni dall'autrice. Il suo interesse per il cinema risale agli anni '60 e '70, quando i mezzi d'informazione visiva erano scarsi e la conoscenza delle città era filtrata dal cinema diventando una prerogativa, quasi esclusiva, dei cinéfiles. All'epoca si rese conto che più si vedeva la città e più il film le sembrava interessante. Solo recentemente, grazie all'interattività della rete, la Grütter ha cominciato a scrivere i suoi commenti in alcuni siti sul web. La possibilità di intervenire come pubblico l'ha spinta a condividere riflessioni, pensieri e impressioni sui film. La selezione presentata in questo libro, quindi, lungi dall'essere esaustiva, rispecchia principalmente i gusti cinematografici dell'autrice, ma ci dà in più la possibilità di "vedere" il cinema attraverso gli occhi di un architetto.



Ghisi Grütter è architetto e Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura della Università Roma Tre. Insegna "Tecniche di rappresentazione e Percezione e comunicazione visiva" nel corso di laurea magistrale in Progettazione dell'Architettura. È referente per ADIAssociazione per il Disegno Industriale - del Dipartimento. Per conto del CNR ha svolto attività di ricerca presso la Technische Universität di Vienna nel 1983. Ha partecipato al III e IV Festival International du Film d'Architecture, d'Urbanisme et Environment de Bordeaux, 1987/90. Ha tenuto seminari presso la Malta School of Architecture e l'Art & Design Centre di Malta. Ha organizzato Convegni sui rapporti tra architettura, città e cinema. Precedentemente, ha insegnato presso IUSA di Reggio Calabria dove è stata anche Direttore del Centro Audiovisivo. Autrice di numerosi libri e saggi, tiene la rubrica Disegno e immagine nella rivista on-line "Ticonzero". Scrive anche sui periodici on-line "Donne e Altri" e "Trerighe, le notizie, i protagonisti". Tra le sue pubblicazioni si ricordano Architettura e rappresentazione. Alcune questioni, Roma 2015 (a cura di), Immagine aziendale e progettazione grafica, Roma 2011 e Disegno e immagine. Tra comunicazione e rappresentazione, Roma 2006.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci