libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Adria. Civiltà dell'Alto Adriatico

Arsenale Editrice

Nuova Ristampa, edizione 2002.
San Giovanni Lupatoto, 2006; cartonato in cofanetto, pp. 288, 350 ill. col., cm 27x33.
(Storia e Archeologia).

collana: Storia e Archeologia

ISBN: 88-7743-324-8 - EAN13: 9788877433244

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Emilia Romagna,Europa,Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.94 kg


E nell'arco dell'Alto Adriatico, tra Rimini e Pola, che prende forma in età antica e altomedievale uno dei più stupefacenti capitoli culturali e artistici non solo dell'Italia settentrionale, a nord degli Appennini, detta da alcuni la Seconda Italia romana, ma della stessa Europa. Di questa area, matrice di una cultura e di una civiltà uniche nella storia, il volume illustra gli aspetti paesaggistici, architettonici e artistici più interessanti ed emblematici, delineandone un quadro il più completo ed esauriente possibile.
Sotto il profilo cronologico il volume assume come punto di partenza le prime istanze di romanizzazione dell'Alto Adriatico, per poi concludersi nel 1204 - e più ampiamente nel XIII secolo - con la conquista di Costantinopoli da parte di Venezia, città marinara che con tale operazione finisce per acquistare fisionomia imperiale, trasformando tutto l'Alto Adriatico, da Ravenna a Pola, in un retroterra del suo spazio urbano. Sotto l'aspetto territoriale, l'analisi delle manifestazioni architettoniche dell'Alto Adriatico prende avvio da Rimini, primo avamposto dell'espansione romana verso la Pianura Padana e le terre alpine e si conclude con la città portuale di Pola in Istria, includendo non solo le entità abitate costiere e i centri urbani che vi sono compresi - Ravenna, Pomposa, Adria, Venezia, Aitino, Torcello, Murano, Concordia, Caorle, Aquileia, Grado, Trieste, Muggia, Parenzo - ma anche le città o i centri abitati dell'entroterra o comunque facilmente raggiungibili dalla costa anche per via fluviale, la cui presenza è stata peraltro essenziale nella formazione della "civiltà altoadriatica" intesa nel suo più ampio significato - cioè Este, Montegrotto Terme, Padova, Vicenza, Verona, Asolo, Treviso, Oderzo, Sesto al Réghena, Summaga, Cividale del Friuli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci