Antonello da Messina.
Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Cardona C., Villa G. C. F. e Caterina Cardona.
Milano, 2019; ril., pp. 299, 200 ill. col., cm 24x30.
(Arte Antica. Cataloghi).
prezzo di copertina: € 40.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Un viaggio in Sicilia e a Malta nel 1700-1701
A cura di Portale R.
Introduzione, traduzione e commento a cura di Rosario Portale ("A Voyage to Sicily and Malta". London, 1776).
La Spezia, 1999; br., pp. XXXVI-58, ill., 13 tavv. col. num. f.t., cm 17x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Ritratto della Sicilia
A cura di Russo S.
Sarzana, 2000; br., pp. XXIV-42, ill., cm 16,5x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 4).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 20.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 4. 2007
Palermo, 2007; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale diretta dal prof. Marco Rosario. 4/2007).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 5-6. 2007-2008. Dal tardogotico al rinascimento
Palermo, 2008; br., pp. 144, ill. b/n, cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale di Storia dell'Architettura. 5-6. 2007-2008).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Più vivo del vero. Ritratti d'autore del Friuli Venezia Giulia dal Cinquecento all'Ottocento
Furlan Caterina - Bergamini Giuseppe - Gioi Paolo
Silvana Editoriale
Pordenone, sala espositiva della Provincia, 11 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004.
Milano, 2003; br., pp. 208, 75 ill. b/n, 65 ill. col., cm 24x27.
ISBN: 88-8215-626-5 - EAN13: 9788882156268
Soggetto: Pittura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Friuli Venezia Giulia
Testo in:
Peso: 1.144 kg
del variegato mondo artistico del Friuli Venezia Giulia, nella quale si incontrano in vivace dialettica, culture differenti. Nel ritratto si ricercano variamente la somiglianza fisica, il carattere psicologico e morale, il significato simbolico del rango sociale cui il personaggio appartiene; per tale moti-vo grande è la varietà di temi e situazioni, che rendono quanto mai interessante questa tematica. Attraverso le opere di Antonio Carneo, Isacco Fischer, Rosalba Carriera, Pietro Longhi, Nicola Grassi, Michelangelo Grigoletti, Sebastiano Bombelli, Giuseppe Tominz e altri, è possibile ripercorrere le diverse sezioni in cui è suddivisa la mostra: dalla serie dedicata ai Ritratti celebrativi, agli Autoritratti e ai Ritratti di gruppo, passando
dai ritratti rappresentativi Il clero e I professionisti e gli
imprenditori.

Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
