libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Eugène Fromentin: I maestri del passato

Il Poligrafo

A cura di Le Breton W. B.
Padova, 2003; br., pp. 380, ill. b/n, cm 15,5x21.
(Percorsi d'Arte. 1).

collana: Percorsi d'Arte

ISBN: 88-7115-285-9 - EAN13: 9788871152851

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Questo famoso testo francese, conosciuto come Les Maîtres d'autrefois, e presente da tempo nelle edizioni tradotte dei più importanti Paesi, viene pubblicato ora in lingua italiana. Esso acquista particolare interesse grazie all'aggiornato apparato critico-letterario che lo completa. A dispetto del suo titolo, che sembra del tutto intonato a un trattato di storia dell'arte, e pertanto di specifico interesse per gli studiosi della materia, I Maestri del passato, dal punto di vista delle strategie espressive, è in tutto e per tutto un resoconto di viaggio, compilato con la cura e l'intendimento di essere recepito da una più vasta gamma di lettori. Con questo spirito Eugène Fromentin (1820-1875), scrittore e pittore, intraprese il suo viaggio di svago e di studio nelle Fiandre e in Olanda, attratto dalla pittura di quei Paesi. Lo stimolo delle sensazioni, delle reazioni e delle scoperte vissute giorno dopo giorno si traduce in un'opera letteraria completa, omogenea e calibrata, tanto da risultare una vera e propria guida alla conoscenza della pittura fiamminga e olandese tout court. Fromentin inquadra i protagonisti nel loro contesto storico, ne analizza l'attività artistica e, da esperto di pittura, cerca di penetrare il loro linguaggio espressivo e i principi della tecnica pittorica adottata. L'ampio panorama artistico delineato si concentra in quel Maestro del passato che fu Rubens, considerato il vertice assoluto della creatività, termine di paragone di tutte le personalità artistiche. Ma il gusto e la sensibilità di Fromentin fanno parimenti risaltare tutte le figure rilevanti in questa pittura (Rembrandt in primis). L'indirizzo estetico, la sensibilità artistica e la cognizione tecnica di Fromentin confluiscono in un'opera letteraria tanto originale quanto criticamente valida, espressa in un linguaggio letterario personalissimo e di alto stile.


W. BRUNA LE BRETON è nata a Venezia da antica famiglia bretone legata alla cultura e alle tradizioni francesi. Si è laureata in storia dell'arte fiamminga e olandese presso l'Università degli Studi di Padova, e da anni alterna l'attività di ricerca alla pubblicazione di articoli e saggi su giornali, riviste e cataloghi qualificati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci