libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Viaggio a Napoli e dintorni

Diogene Edizioni

Traduzione di Rabizzani G.
Scisciano, 2023; br., pp. 64.

ISBN: 88-6647-409-6 - EAN13: 9788866474098

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


«Oggi, 5 gennaio, sono partito da Napoli alle sette del mattino: eccomi a Portici. Il sole è sgombro delle nubi di levante, ma la cima del Vesuvio è immersa nella nebbia. Contratto con un cicerone, perché mi conduca al cratere del vulcano. Egli mi fornisce due mule, una per ciascuno; e partiamo. Si sale per una strada abbastanza larga, tira due vigneti sorretti da pioppi. Sopra ai vapori che si librano nella regione media dell'aria, scorgo le cime di alcuni alberi: gli olmi del romitaggio. A destra e a sinistra trovansi povere casupole di vignaiuoli, tra ricchi ceppi di lacryma-Christi. Del resto, dovunque, terra bruciata, vigne nude intramezzate da pini a guisa di parasoli, alcuni aloe tra le siepi, innumerevoli sassi rotolanti, neppure un uccello. Arrivo al primo ripiano della montagna. Uno spazzo nudo mi si presenta; intravedo le due cime del Vesuvio, a sinistra la Somma, a dritta la bocca attuale del vulcano; le due cime sono avvolte da nubi pallide. Procedo. Da un lato la Somma declina, dall'altro comincio a distinguere gli scoscendimenti tracciati nel cono del vulcano, che io sto per salire. La lava del 1766 e del 1769 copre il mio cammino».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci