libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Die Jacobsthal-Reliefs Konturierte Tonreliefs aus dem Griechenland der Frühklassir

Giorgio Bretschneider

Roma, 2006; br., pp. 369, ill., cm 24x32.
(Rivista di Archeologia. Supplementi. 29).

collana: Rivista di Archeologia. Supplementi

ISBN: 88-7689-211-7 - EAN13: 9788876892110

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.75 kg


I rilievi Jacobsthal - conosciuti finora dagli studiosi come "Rilievi Melici" - sono dei rilievi a contorno in argilla di piccolo formato, prodotti in Grecia tra il 500 e il 440 a.C. La ricerca dettagliata svolta dall'Autore sulle caratteristiche di produzione non solo ha portato ad una migliore comprensione della tecnica di fabbricazione, ma ha reso anche possibile una suddivisione in gruppi di un materiale che precedentemente veniva considerato omogeneo e che invece doveva risalire a diverse botteghe. Le provenienze attendibili, lo stile e l'iconografia ci consentono di ipotizzare per una parte dei rilievi un'origine attica, per un'altra parte dalle isole ioniche. I rilievi Jacobsthal venivano utilizzati non solo come corredo nelle tombe ma anche come oggetti votivi nei santuari. Inoltre è probabile che siano stati utilizzati come decorazioni in ambito privato. Dall'indagine delle proprietà tecniche dei rilievi risulta evidente che i rilievi Jacobsthal non erano delle applique su oggetti amovibili - come si credeva finora - ma che per mezzo di una corda o di un chiodo potevano essere appesi a una parete o semplicemente appoggiati. La varietà delle iconografie abbraccia una gran quantità di tematiche (circa 50), delle quali il presente studio fornisce un'analisi approfondita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 133.00
€ 140.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci