Luce della montagna. Vittorio Sella, Ansel Adams, Martin Chambi, Axel Hütte
Filippo Maggia
Skira
Brescia, Museo di Santa Giulia, 24 marzo - 25 giugno 2023.
A cura di Filippo Maggia.
Milano, 2023; cartonato, pp. 240, 140 ill. col., cm 24x28.
(Fotografia).
collana: Fotografia
ISBN: 88-572-4983-2 - EAN13: 9788857249834
Soggetto: Collezioni,Fotografia
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.65 kg
Il racconto della montagna presenta il gigante Ansel Adams con le sue celebri fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani, veri e propri totem del Novecento; Martin Chambi, uno dei primi importanti fotografi indigeni del Sudamerica, con le sue Ande peruviane intrise di documentazione etnografica e storica; Vittorio Sella, uno dei più straordinari fotografi storici della montagna, impegnato a documentare come nessun altro le Alpi. E infine, un portfolio originale sulle Alpi bresciane, commissionato da Fondazione Brescia Musei e realizzato da Axel Hütte, tra i più importanti rappresentanti della fotografia tedesca contemporanea.
Le fotografie riunite in Luce della Montagna colpiscono per la bellezza delle vedute, oltre che per la tecnica unita alla sensibilità del fotografo che determina la riuscita non solo documentaristica, ma anche estetica delle immagini.

Saluti da... Vallombrosa e Saltino attraverso le cartoline d'epoca
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Un altro paesaggio. Studi sulla musica britannica del Novecento
Il Ratto di Proserpina di Nicolas Mignard ed Altri Dipinti Antichi
