libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'arte. Aristotele, Cézanne, Matisse. Il pensiero in pittura

Christian Marinotti Edizioni

Traduzione di Greppi C.
Edizione italiana a cura di Maurizio Borghi.
Milano, 2001; br., pp. 280, cm 15x21.
(Il Pensiero dell'Arte. 1).

collana: Il Pensiero dell'Arte

ISBN: 88-8273-010-7 - EAN13: 9788882730109

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Extra: Arte Francese,Impressionismo/Espressionismo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.425 kg


Un fenomeno singolare accompagna la storia dell'arte: più ci avviciniamo alla nostra epoca e meno il pensiero degli artisti rimane un pensiero silenzioso, cioè un pensiero che sia interamente custodito nella realizzazione dell'opera d'arte e facente tutt'uno con essa. L'arte invece vuole comunicare, e cerca una parola capace di portare ad espressione la sua essenza - si pensi, ad esempio, ai cosiddetti "testi teorici" del poeta Hölderlin, alle conversazioni di Cézanne, agli Scritti di Matisse...
Pensare l'arte significa, oggi più che mai, intendere il pensiero che l'arte ha di se stessa, così come viene formulato nei pensieri dei grandi artisti. Ma dove cercare una via d'accesso a questi pensieri? Come mettersi al loro ascolto senza cedere alla tentazione di inquadrarli preventivamente all'interno di una "concezione" dell'arte?
Attraverso una magistrale interpretazione dei concetti cardine della riflessione filosofica sull'arte (da Aristotele a Kant, fino all'Estetica hegeliana), il lettore è guidato alla scoperta del "pensiero pittorico" di due grandi artisti contemporanei: Paul Cézanne e Henri Matisse. Un percorso dagli esiti sorprendenti, ma anche una chiave indispensabile per comprendere il "linguaggio dell'arte" della nostra epoca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.14

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci