libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Ultima Goccia la Bormioli Rocco nei Negativi di Marco Fallini

Monte Università Parma Editore

Parma, 2015; br., pp. 110, ill. b/n e col., cm 28x28.

ISBN: 88-7847-492-4 - EAN13: 9788878474925

Soggetto: Fotografia,Storia dell'architettura

Luoghi: Emilia Romagna

Extra: Archeologia Industriale

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Nella primavera del 2004 esce il comunicato di chiusura della vetreria Bormioli Rocco & Figlio di Parma; "l'ultima goccia" era appena caduta nello stampo dal quale erano usciti, in oltre cento anni, migliaia di bicchieri, bottiglie, vasi che diffondevano il logo BRF in tutto il mondo. Nella primavera del 2009 Marco Fallini, dipendente della vetreria per trentaquattro anni, con una Hasselblad SWC e una Leica RE, si aggira all'interno della vetreria per fotografare le architetture della fabbrica, ormai vuote e silenziose, appena prima della loro demolizione. Insieme al fotografo, "timbriamo il cartellino" e "rivediamo" operai e impiegati entrare e uscire dai vari reparti produttivi, i laboratori, gli uffici di direzione, luoghi di un racconto per immagini che evoca la passione per il lavoro di migliaia di dipendenti e la profonda solidarietà che si era sviluppata sotto le ciminiere. Questo volume non è un reportage fotografico sulla lavorazione del vetro, ma una riflessione su quanto la Bormioli ha dato a Parma: "modernità", grazie ad una attività imprenditoriale e industriale tale da renderla uno dei poli tecnologici del vetro più avanzati del mondo, e "umanità", tesa, anche attraverso dure lotte sindacali, a migliorare il tenore di vita dei lavoratori e della stessa città. Il libro si chiude con uno sguardo al futuro: la speranza di preservare, all'interno di un Museo del Vetro, la memoria storica della BRF.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci