libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Mantegna e il Rinascimento in Valpadana

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2007; br., pp. 336, ill. col., tavv. col., cm 23x28,5.
(I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo. 8).

collana: I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.79 kg


Andrea Mantegna si forma alla metà del Quattrocento a Padova, l'ombelico artistico d'Italia. Nel 1445, precocissimo, all'età di quindici anni, è già qualificato "pletore". Nella bottega 'stregata' di Francesco Squarcione il giovane apprendista sgomita fino ad affrancarsi da un pervasivo orizzonte di 'rinascimento umbratile'. A Padova era approdato, fin dal 1443, Donatello, e il mondo in tre dimensioni reificato dallo scultore fiorentino rappresentava un insuperabile modello di attrazione. Nel giro di pochi anni Mantegna viene celebrato dalle lodi, in versi e in prosa, degli umanisti, guadagnandosi una fama senza precedenti. Tutte le promesse sono mantenute nel cantiere della cappella Ovetari agli Eremitani di Padova, ciclo decorativo iniziato nel 1448. Il matrimonio nel 1453 con Nicolosia Bellini, figlia di Jacopo e sorella di Giovanni e Gentile, lo lega a una delle più affermate botteghe artistiche dell'Italia settentrionale. Da quel momento inizia un confronto a distanza con Giovanni Bellini, confronto mai interrotto, ma destinato a registrare una progressiva divaricazione delle rispettive scelte espressive. Mantegna è un insuperabile pittore di storia, e con questa patente fa breccia nelle passioni del marchese Ludovico Gonzaga. Il pittore morirà nel 1506 a Mantova, città presso la quale si era trasferito sin dal 1460. Quarantasei anni di clima padano non hanno intaccato le predilezioni della sua gioventù, che lo accompagneranno fino alla fine. Intanto intorno a lui il paesaggio figurativo sta cambiando rapidamente. L'arrivo di Leonardo in Lombardia, di passaggio da Mantova nel 1499, segna una cesura senza ritorno: la 'maniera moderna' è alle porte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci