libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli Iapigi. Storia e civiltà della Puglia preromana

Longanesi

Milano, 2006; br., pp. 246, ill., cm 14x20,5.
(Biblioteca di Archeologia. 8).

collana: Biblioteca di Archeologia

ISBN: 88-304-0796-8 - EAN13: 9788830407961

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Luoghi: Extra Europa,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


La storia dell'Italia preromana è costituita dalle "storie" dei diversi popoli che la componevano. Ciascuno di loro aveva, infatti, una cultura, una lingua, spesso un'origine proprie che ben lo distinguevano dalle altre "nazioni". Perciò per ricostruire il quadro storico dell'Italia antica durante tutto il primo millennio a.C. è necessario ricostruire prima la storia dei principali popoli che la abitavano: gli Etruschi, i Latini, i Sanniti; senza tralasciare quelli giunti successivamente, come i Greci dell'Italia meridionale e della Sicilia, i Punici, i Galli. Un contributo non secondario alla formazione della civiltà dell'Italia preromana fu dato, certo, dagli Iapigi, sia per la loro posizione geografica, tra la Grecia e l'Occidente, sia per i contatti istituiti da una parte con le colonie greche del golfo di Taranto, dall'altra con i popoli italici (compresi quelli, per tanti aspetti fondamentali, con i Romani), così come con i "barbari" dell'opposta sponda adriatica. In questo libro si è cercato, pertanto, di dare un quadro ampio e aggiornato dell'intera civiltà iapigia, utilizzando sia le scarse fonti letterarie sia, soprattutto, la documentazione archeologica, notevolmente incrementata dagli scavi degli ultimi decenni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci