libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Ospedale militare di Udine. Storia e memoria di un'istituzione

Aviani & Aviani Editori

Tricesimo, 2015; br., pp. 184, ill.

ISBN: 88-7772-208-8 - EAN13: 9788877722089

Soggetto: Storia dell'architettura

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


La vicenda dell'Ospedale Militare di Udine, conclusasi con la chiusura definitiva avvenuta nel 2006, dagli esordi fino alla sede storica di via Pracchiuso, si dipana lungo oltre un secolo tra le maglie della storia. Dalle incerte origini sin nella meteora napoleonica, assume connotati definiti attraverso il turbine della Grande Guerra, fino a toccare il suo apice alla vigilia del secondo conflitto mondiale per poi, di lì a poco, precipitare nel baratro del crollo della Patria. Risorto dalle rovine della guerra, punto di riferimento nello scenario della guerra fredda, vive la sua ultima epopea, prima del lento, inesorabile declino, allo scoccare della tragica ora del 6 maggio 1976 (sisma in Friuli).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci