libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Io sono Carla Pellegrini. Storia della Galleria Milano e di tutto quello che mi è piaciuto fare.

A&M Bookstore

A cura di Elio Grazioli.
Milano, 2018; br., pp. 192, ill. b/n, cm 14,5x22.

ISBN: 88-87071-81-0 - EAN13: 9788887071818

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Nata nel 1931, titolare dal 1965 della storica Galleria Milano, che dirige tutt'oggi, in questo ricco memoir Carla Pellegrini racconta la sua vita intensa, percorsa da incontri, da viaggi e da riflessioni. Essa a un certo punto coincide con quella della sua galleria, che negli anni ha esposto, spesso in anticipo sui tempi, i lavori di tanti importanti artisti contemporanei: dagli esponenti della Pop inglese nel 1966 alla Body Art più radicale in una mostra curata da una giovane Lea Vergine nel 1969, e poi una programmazione che ha spaziato in ogni direzione, dalla fotografia d'avanguardia al design, dalla cultura popolare a ricerche antropologiche, dall'amata arte tedesca al cinema sperimentale fino a mostre dettate da un chiaro impegno politico. A legare ambiti così diversi sono il gusto e la curiosità di Carla, ma soprattutto la sua vera motivazione: conoscere persone particolari. L'arte è un ambito ricco di persone che hanno caratteri o comportamenti singolari, fuori dalla normalità omologata, l'evocazione dei quali disegna una storia tutta da sovrapporre come un disegno su lucido trasparente a quella che troppo velocemente diamo per stabilita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci