libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Perseo. Una storia di malocchio

Lupo Edizioni

Copertino, 2015; br., pp. 32, ill.
(In Fabula).

collana: In Fabula

ISBN: 88-6667-194-0 - EAN13: 9788866671947

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Come molti altri antichi racconti di questo genere, la storia di Perseo, dalla sua nascita divina alle sue avventure su Pegaso, il prodigioso cavallo alato nato dal sangue della terribile Medusa, appartiene alla sfera dei miti. E che cos'è un mito? Cominceremo col dire che non è una leggenda perché questa, per quanto fantasiosa sia, si collega sempre a un dato storico/geografico reale e nemmeno una favola, perché con questa non condivide lo scopo di intrattenere, benché certi altri aspetti lo rendano simile sia alla leggenda che alla favola. "Questo" Perseo canta il mito adattandolo in versi e ritmi più o meno liberi, lo racconta in forma semplice, lo gioca in immagini che dal ricorso alla tecnica mista (fotografia e pittura) e dall'uso di materiali umili (vecchi chiavistelli, sassi, filacce di stoppa, ecc.) ricava una lettura nuova, leggera e ironica, di eroiche imprese; infine, a dimostrazione del fatto che il mito è senza tempo, ne indica (senza pretese) suggestioni e ispirazioni derivate nei secoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci