libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Case Contadine nelle Valli dell'Ossola, Cusio e Verbano

Priuli & Verlucca Editori

Scarmagno, 2005; br., pp. 128, ill., cm 21x30.
(Quaderni di Cultura Alpina. 12).

collana: Quaderni di Cultura Alpina

ISBN: 88-8068-266-0 - EAN13: 9788880682660

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Design

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo,Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il lungo titolo di questo quaderno potrebbe essere sintetizzato in «Case contadine dell'Alto Novarese», ma una scelta simile sarebbe contraria allo spirito della ricerca e signifi cherebbe privare le Valli alpine della loro identità incasellandole senza più nome in una forzata partizione amministrativa, che già sin troppo le penalizza.
L'ambiente della ricerca è invece personalizzato nel più vario dei modi dall'operosità della gente che vi ha abitato e che tuttora vi abita traendo le proprie risorse di vita dalla terra degli avi. I sassofoni di Quarta, i peltri di Valstrona, l'ospitalità di Macugnaga, l'erba e la pietra di Valle Antigorio, la civiltà di Formazza, l'uva di Masera e Trontano, la beola di Beura, il marmo di Candoglia, i camini di Craveggia, la perduta Val Grande e la selvaggia Cannobina, tutto parla dell'uomo, delle sue lotte e delle sue conquiste. Troppo ignorate oggi da chi si è assuefatto a svolgere un lavoro già programmato e a dilettarsi con quanto gli viene da altri proposto, rinunciando al ruolo di artefi ce per cui Natura l'ha fatto.
Il ritorno a una vita più creativa sta diventando un'esigenza sempre più sentita; è sintomatica in tal senso la rivalutazione dell'architettura rustica, testimonianza di quanto il contadino ha saputo ideare e costruire.
Per il fatto che egli ha utilizzato esperienze antichissime e ha adeguato via via forme e tecniche edifi catorie, innovando con grande prudenza, la casa si presta anche a una lettura in chiave etnica, storica, economica e sociale, che è probabilmente la forma più stimolante e più umana per comprenderne il valore e il signifi cato. Si rendono così possibili i confronti, se ne apprezzano le differenti interpretazioni, si giustifi cano le scelte di forma e di materiali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci