libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Grande raccordo anulare. Alla ricerca dei confini di Roma

Avagliano Editore

Postfazione di Filippo La Porta.
Cava dei Tirreni, 2005; br., pp. 168, ill., cm 15x20.
(La Memoria e l'Immagine. 13).

collana: La Memoria e l'Immagine

ISBN: 88-8309-177-9 - EAN13: 9788883091773

Soggetto: Città,Cultura del Viaggio

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Per chi vive in una grande città l'autostrada che la circonda, con i suoi squarci sulla campagna, rappresenta il balcone che dà sul mondo esterno, l'orizzonte, il viaggio, la fuga dalla metropoli. Mario De Quarto ci porta su alcune delle grandi consolari (Appia, Salaria, Cassia, Boccea, Casilina) e soprattutto sul Grande Raccordo Anulare che le collega, che non è soltanto una strada, ma anzitutto un mondo di quartieri e attività e persone che lo percorrono, e lo usano tutti i giorni. La sua è autogeografia, ovvero lettura "privata" dei luoghi. I confini di Roma sono forse impossibili da disegnare, ma, come sempre avviene nei grandi viaggi, è il disegno che si forma dentro di noi che poi determina la visione che si ha del territorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci