libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giochi di Dioniso. Sedici composizioni musicali su testi di Andrea Zanzotto. Con CD Audio

Canova Società Libraria Editrice

Treviso, 2010; br., pp. 266, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-8409-230-2 - EAN13: 9788884092304

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Compositore e filosofo della musica,Mirco De Stefani vanta anche una lunga e duratura amicizia con il poetaAndrea Zanzotto, del quale è quasi il "vicino di casa", abitando anch'egli in uno di quei suggestivi paesi della pedemontana trevigiana.
Oltre a questo, una particolare formazione artistica rendeMirco De Stefani la persona forse più adatta a mettere in musica i versi del poeta: per anni egli ha affiancato alla ricerca musicale l'esplorazione degli "abissi" e dei "labirinti" dell'opera zanzottiana, traducendo in liriche d'effetto la sua "ambigua e sfuggente armonia".
Il volume è stato presentato con successo nel mese di giugno presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso; a chiusura dell'incontro il soprano Cristina Nadal e Maria De Stefani al pianoforte hanno eseguito sei liriche dell'autore su testi di Zanzotto.
Introduce al volume una conversazione di Gian Mario Villalta con l'autore.
In allegato un cd con le incisioni delle liriche e la voce del poeta.
Mirco De Stefani è nato a Conegliano nel 1959.
Laureato in medicina (1983), specializzato in endocrinologia (1986) e diplomato in composizione (1987) a Padova, deve la sua formazione al compositore e organista Wolfango Dalla Vecchia, al clinicoMarioAustoni e al poetaAndrea Zanzotto.
Affianca al lavoro di medico l'attività musicale. È autore di oltre sessanta opere per strumento solista, complessi da camera, vocali e sinfoniche, in parte edite in dieci cd monografici dall'etichetta Rivoalto.
Per le Edizioni Canova ha pubblicato la trilogia dei "Dialoghi sulla musica" (Invenzione a tre voci, Un viaggio a Elea, La prima delle Baccanti).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci